Sistema elettrico integrato per macchine utensili di tornitura
DESCRIZIONE
Aumento della produttività e riduzione tempo di attraversamento della macchina
Forniamo l’equipaggiamento elettrico completo per la macchina di tornitura, quadro elettrico di comando e controllo, cavi precablati per bordo macchina e servizi ausiliari e cavi per collegamento azionamento motore. Il tutto completamente integrato in un’unica soluzione, configurato attraverso un sistema codificato di macchina base e opzioni. La customizzazione consente un terzo livello di personalizzazione per tutte le necessità specifiche e particolari dell’utilizzatore.
L’obiettivo del cliente era quello di aumentare la produttività a parità di risorse e di ridurre il tempo di attraversamento della macchina in fase di montaggio. Obiettivi pienamente raggiunti: ora la macchina, al completamento del montaggio meccanico, riceve il sistema elettrico completo integrato e personalizzato. Eseguito il cablaggio elettrico la macchina è pronta per l’avviamento e il collaudo.
La produttività del cliente finale è migliorata in termini significativi, intorno al 20%, e il tempo di attraversamento per il cablaggio elettrico, l’avviamento e il collaudo finale si è ridotto del 50%.
Ad oggi vengono realizzati tra i 15 e i 20 sistemi/mese.
La soluzione è stata sviluppata in stretta collaborazione con il cliente e non riguarda soltanto la progettazione del prodotto, ma soprattutto la gestione del progetto che parte dalla configurazione sales e, attraverso l’integrazione tra CAD elettrico, configuratore ed ERP, genera tutte le informazioni tecniche necessarie per la produzione e la pianificazione.
Ing. Dimitri Buelli
CHALLENGE
Aumentare la produttività a parità di risorse e ridurre il tempo di attraversamento della macchina in fase di montaggio.
PARTNER
La soluzione è stata sviluppata in stretta collaborazione con il cliente, ha coinvolto l’intero processo aziendale, dalle vendite, all’ingegneria sino alla produzione.
SOLUTION
Produttività aumentata del 20% e riduzione del 50% del tempo di attraversamento per il cablaggio elettrico, l’avviamento e il collaudo finale.
Ad oggi vengono realizzati tra i 15 e i 20 sistemi/mese