ELETTROCABLAGGI E MR ROBOTICA A SPS ITALIA AUTOMAZIONE E DIGITALE PER L'INDUSTRIA

The Human Automation: l’automazione progettata dall’uomo per l’uomo protagonista all’11esima edizione della manifestazione dedicata all’industria intelligente.

Parma, 23 – 25 maggio 2023 – Padiglione 6, Stand B014

Fiera per l’industria intelligente, digitale e flessibile, SPS Italia è la manifestazione di riferimento per le aziende che operano nel settore dell’automazione integrata. È qui che i maggiori protagonisti del settore si incontrano per anticipare e discutere del futuro dell’industria, ed è questo lo scenario che Elettrocablaggi, azienda bergamasca di riferimento per il mondo della progettazione e realizzazione di Sistemi Hardware e Software per le macchine e l’automazione industriale, ha scelto per confermare la propria forza e presentare l’assetto aziendale completo di prodotti, servizi e soluzioni: equipment, software & digital e robotica.

Protagoniste indiscusse nello spazio a Parma, dunque, progettazione e realizzazione di tutto l’equipaggiamento elettrico per i costruttori di macchine, progettazione e sviluppo del software industriale per automazione sino ai sistemi di Motion Control e alle soluzioni SCADA che implementano la collaborazione uomo/macchina e consentono il monitoraggio
di macchine, isole, impianti anche da remoto. Spazio alle tecnologie IoT di creazione, sviluppo e ottimizzazione di applicazioni dove la funzionalità va di pari passo con la sicurezza all’assistenza e la messa in servizio degli impianti, e riflettori puntati sulla robotica.

Con la consociata MR Robotica, integratore per l’automazione robotica industriale e di processo con sede a Treviso, il Gruppo Elettrocablaggi è oggi un system integrator che progetta e realizza celle e isole robotiche per l’automazione dei processi industriali, con applicazioni dedicate al mondo della meccanica, dell’elettronica, del food&beverage, del medicale e della logistica. Con le tecnologie digitali l’azienda offre soluzioni di Realtà Aumentata, usata per controllare lo stato della macchina, per fare assistenza e come servizio di customer care nelle varie fasi di vita dell’impianto o della cella, e di Realtà Virtuale, come la creazione di un Digital Twin che consente di attuare processi di simulazione, studio di fattibilità e progettazione dell’impianto per gestire e ottimizzare sin dall’inizio tutte le possibili criticità di progetto e di esercizio.

Un approccio integrato per prodotto e processo, che per Elettrocablaggi si raccorda sul filo di The Human Automation. “Siamo nati oltre 40 anni fa come produttori di cavi, quadri elettrici e catene. Con il tempo abbiamo ampliato le nostre competenze e tecnologie e siamo oggi in grado di fornire soluzioni per l’automazione utilizzando i prodotti dei maggiori brand di mercato. Con MR Robotica accettiamo la sfida dell’automazione di processo e apriamo nuove strade di sviluppo per il nostro Gruppo”, dichiara Dimitri Buelli, Responsabile Commerciale e R&D.
Il mondo dell’industria sta attraversando una fase senza precedenti e ha bisogno di capire quali potranno essere i nuovi orizzonti economici, tecnologici e produttivi, le strategie e le misure più adeguate al futuro. In un settore altamente innovativo e in espansione come la robotica, che viene utilizzata in un numero sempre maggiore di ambiti industriali, diventa indispensabile ricorrere all’utilizzo delle più recenti tecnologie disponibili sul mercato, pensate e perfezionate in base alla specifica applicazione. Da sempre il nostro motore di crescita è sviluppare una tecnologia al servizio dell’uomo, dove l’automazione di macchine e impianti svolge i compiti più ripetitivi e alienanti, mentre l’operatore può concentrarsi sul controllo dei processi e sulla programmazione dei flussi. Ed è questo il significato per noi di The Human Automation, un concetto che presentiamo alla nuova edizione di SPS: continuare a sviluppare sistemi e soluzioni progettate dall’uomo per l’uomo”.

Durante SPS Parma, presso lo stand Elettrocablaggi/MR Robotica, saranno illustrate soluzioni e potenzialità delle tecnologie per l’industria. In particolare, per la sezione Robotica, l’applicazione di kitting automatizzata con un software di programmazione intuitiva, che consente in modo semplice e veloce di automatizzare la gestione di diverse tipologie di oggetti in diverse quantità. Per la sezione Software&Digital, un’applicazione di realtà virtuale dove l’utente può immergersi virtualmente nell’ambiente di lavoro e monitorarne la produttività

Info&Contatti

Contattaci per ricevere maggiori informazioni