Sistema elettrico per isola robotizzata per macchina di pressofusione
DESCRIZIONE
Realizzazione di pezzi altamente customizzati e progettati per una singola funzione.
La fornitura riguarda la progettazione e realizzazione del sistema elettrico di un’isola robotizzata di asservimento per pressofusione di alluminio su resistenze di riscaldamento dell’acqua all’interno delle macchine del caffè comunemente commercializzate.
La sfida è realizzare un sistema produttivo e logistico integrato che permetta il funzionamento in automatico del macchinario, al fine di alimentare le linee di produzione del prodotto finito pensate in ottica Lean a presidio umano limitato.
Il punto di partenza è stato pensare al progetto del sistema elettrico che potesse adattarsi alle necessità produttive del cliente. È nata in questa direzione l’idea di integrare completamente tutte le componenti: Gruppo robot, macchina di pressofusione, torre di raffreddamento, tranciatrice, sistema di scarico, protezioni e sensori di controllo corretta formatura, il tutto integrando comandi e controlli in un unico quadro elettrico.
In secondo luogo si sono sviluppati sistemi di gestione SW e di interfacciamento uomo/macchina adeguati alle specifiche di progetto per il selezionamento delle tipologie di resistenze e alle pinze necessarie alle varie taglie di prodotto finito.
Come tutte le isole robotizzate, a prescindere dal loro effettivo utilizzo, anche in questo caso si è trattato di una realizzazione di pochi pezzi altamente customizzati e progettati per quella singola funzione.
Il sistema tecnico produttivo che è stato realizzato e implementato è stato perfezionato assemblando le parti necessarie progettandole internamente dove necessario o acquistando i vari moduli da commercio, sfruttando le competenze dei vari produttori delle macchine che compongono l’intero sistema.
Ing. Dimitri Buelli
CHALLENGE
Realizzazione di un sistema produttivo e logistico integrato che permetta il funzionamento in automatico del macchinario, per alimentare linee di produzione del prodotto finito pensate in ottica Lean a presidio umano limitato.
PARTNER
Sviluppata in stretta collaborazione con il cliente e con la nostra supply chain.
SOLUTION
Integrazione completa di tutte le componenti. Sviluppo sistemi di gestione SW e di interfacciamento uomo/macchina adeguati alle specifiche di progetto per il selezionamento delle tipologie di resistenze e alle pinze necessarie alle varie taglie di prodotto finito.