
Meccatronica
La meccatronica è la disciplina che studia il modo di far interagire meccanica, elettronica e informatica con l’obiettivo di automatizzare i sistemi di produzione per semplificare il lavoro dell’uomo.
I suoi principali ambiti di applicazione sono la robotica e l’automazione industriale ed è orientata prevalentemente ai sistemi di controllo del movimento, Motion Control.
Questo diagramma di Eulero fatto dal Rensselaer Polytechnic Institute spiega cosa sia la meccatronica.
Intellimech®
Intellimech® è un Consorzio di aziende finalizzato alla ricerca interdisciplinare nell’ambito della Meccatronica, comprendente la progettazione elettronica avanzata, quella informatica e dei sistemi ICT e della meccanica, per applicazioni in settori industriali differenti.
Il Consorzio, sostenuto dalla Camera di commercio di Bergamo, è promosso da: Kilometro Rosso e Confindustria Bergamo.
Il Consorzio, con la sua struttura di ricercatori e in collaborazione con competenze scientifiche e tecnologiche qualificate:
- aiuta le imprese a cogliere le opportunità derivanti dall’automatica, robotica e meccatronica
- gestisce progetti di R&S e sperimentazione interdisciplinare di piattaforme tecnologiche precompetitive
- realizza prototipi e dimostratori per applicazioni innovative infrasettoriali di interesse dei Consorziati
- cura le attività di ricerca dei Soci in particolare delle Piccole e Medie Imprese, svolgendo, accanto alle attività di ricerca, anche attività di consulenza e di trasferimento tecnologico per i Soci e soggetti esterni
- gestisce progetti di ricerca su commessa per conto dei consorziati ed aziende terze
- eroga formazione avanzata ai tecnici delle società consorziate
I progetti consortili ai quali Elettrocablaggi ha partecipato sono:
IDM: Progettazione integrata di macchine e impianti industriali.
IOT: Applicazioni industriali dell’Internet of Things