NETWORKING
Networking e open Innovation per la nostra R&D
Fare rete, collaborare e creare sinergie fa parte dei nostri valori.
Per dare spazio e consistenza al nostro reparto R&D abbiamo avviato nel corso del tempo una stretta partnership con il consorzio Intellimech, che ha sede al Parco tecnologico del Kilometro Rosso e riunisce le aziende del territorio per favorire la ricerca interdisciplinare nell’ambito della meccatronica.
Dal 2020 siamo Champion partner di JoiintLab, un progetto che dà modo a ricercatori e ingegneri di lavorare insieme allo sviluppo di soluzioni tecniche e tecnologiche all’avanguardia.
La quarta rivoluzione industriale è già qui e l’unico modo efficace per saperla gestire è conoscerla: ampliare le competenze e seguire i trend evolutivi nel mondo dell’automazione, della meccatronica e delle tecnologie digitali, significa mirare dritti al cuore dell’automazione. E noi ci siamo.

NETWORK
Un consorzio di aziende che decidono di impegnare risorse e persone nella meccatronica, ovvero nei settori della progettazione elettronica avanzata, dell’informatica, dei sistemi ICT e della meccanica. Abbiamo aderito con entusiasmo e convinzione perché siamo sicuri che la ricerca sia sempre un ottimo investimento.
JOiiNT LAB è un laboratorio congiunto tra l’Istituto Italiano di Tecnologia e il Consorzio Intellimech, promosso da Confindustria Bergamo, Kilometro Rosso e l’Università degli Studi di Bergamo. Il suo obiettivo è creare sinergie tra la ricerca e le aziende, favorendo le eccellenze tecnologiche. Noi siamo tra le 9 aziende Champion del JoiintLab, e abbiamo il compito di fornire i contesti applicativi per le tecnologie sviluppate nel laboratorio.

